Patologie della laringe e del collo
Patologie associate alla laringe
La laringe è l'ultimo tratto delle vie aeree superiori che consente il passaggio dell'aria, nonché la fonazione e protegge la trachea durante la deglutizione tramite l'epiglottide.
MIOPATIE DELLE CORDE VOCALI
Infiammazione cronica della mucosa e della muscolatura (soprattutto quella delle corde vocali).
LARINGITI ACUTE
Causate da virus, sono la complicazione di altre patologie che colpiscono le prime vie aeree (riniti, adenoiditi, tonsilliti, influenza).
LARINGITI CRONICHE
Una tipica laringite cronica è l' edema di Reinke, ovvero la laringite cronica da fumo. Causa un ispessimento delle corde vocali con una conseguente graduale modificazione del timbro della voce, che si fa più profonda, e può addirittura arrivare ad ostruire lo spazio respiratorio a livello della glottide.
Patologie associate al collo
Il dolore al collo è un problema molto diffuso. Lavorando maggiormente alla scrivania e vivendo ad un ritmo frenetico, carichiamo lo stress e le tensioni nelle parti dorsali e nel collo. Il dolore spesso è causato da problemi alla colonna vertebrale e può insorgere per via della rigidità muscolare presente nel collo ma anche nel dorso. Le vertebre superiori del collo servono al movimento, quelle inferiori e quelle dorsali creano una struttura di sostegno, per cui se il sistema collo-dorso è affetto da patologie, allora i muscoli in quell'area si irrigidiscono e causano dolore.
Contatta lo studio del Dr. Alberto Dragonetti, otorino a Milano privato, per maggiori informazioni a riguardo.
Patologie gravi (poco comuni):
- spondilosi;
- stenosi spinale;
- ernia del disco;
- grave degenerazione.
Patologie non gravi (molto comuni):
- stress;
- posture prolungate (frequente durante il sonno);
- lesioni minori e cadute (incidenti stradali);
- dolore secondario (problemi dorsali);
- tensione muscolare per uso eccessivo.