Nella maggior parte dei casi i tumori della laringe hanno origine nella mucosa che riveste l’interno del canale. Il più comune è quello chiamato carcinoma a cellule squamose.
DIAGNOSI
Quasi la totalità dei tumori alla laringe è causato dai danni del fumo ma anche dal consumo eccessivo di alcool. Più raramente la neoplasia della laringe ha origine nelle ghiandole, nel tessuto muscolare o nel tessuto linfatico, come, per esempio, nel caso dei linfomi.
L’evoluzione del cancro alla laringe, così come la guarigione, dipendono dalla sede e dall’estensione del tumore.
In generale, le sedi di insorgenza di un tumore al collo possono essere:
Nel caso generico del cancro al collo, oltre alla già citata correlazione con il fumo di sigaretta e/o con il consumo di alcolici, altri due fattori di rischio possono essere la cattiva igiene orale e l’insufficiente consumo di frutta e verdura.
Non esitare a
prenotare una visita con l'otorino a Milano, Dr. Dragonetti Alberto per ricevere maggiori informazioni,